Cara visitatrice, caro visitatore,
Questo è uno spazio a tua disposizione per inviarci commenti, idee, osservazioni e suggerimenti.
Ti ringraziamo per l'attenzione, usa la casella commenti per esprimere la tua opinione.Questo è uno spazio a tua disposizione per inviarci commenti, idee, osservazioni e suggerimenti.
L'argomento corrente è: SERVIZI COMUNALI
Il comune di Bussero finora è intervenuto nei seguenti campi:
- Il sostegno alla famiglia
- La casa
- I servizi sociali
- L'istruzione
- I servizi per il lavoro
- La cultura
Sono stata nell'ufficio dei servizi sociali per un problema, rispetto a gli anni precedenti ho costatato che manca un'assistente sociale pertanto la risposta al bisogno ritarda. Gli amministratori che hanno causato questa situazione hanno delle responsabilità, non avranno il mio voto.
RispondiEliminaGentile Cittadina Anonima
Eliminaabbiamo purtroppo costatato anche noi il disservizio che si è creato in Comune per la mancanza di un'assistente sociale, causato dalle scelte sbagliate nella pianificazione del personale da parte del sindaco dimissionatosi.
Sarà nostra cura, se eletti, rendere efficienti ed efficaci i servizi sociali per meglio rispondere ai bisogni dei cittadini.
Credo che la miglior risposta, a chi chiede ragione del disservizio del settore sociale, in riferimento alla mancanza dell'assistente sociale che si occupava dell'area minori, sia, oltre alle promesse sul futuro, il far presente che, in qualità di consigliere comunale, ho presentato un'interpellanza, in merito, nel Consiglio comunale di settembre 2011, che riporto per intero, e a cui non é stata data una risposta soddisfacente. Pertanto, come consigliere di Sinistra per Bussero, ho presentato una seconda interpellanza sul tema da discutere nel Consiglio comunale in cui si é verificata la fine della legislatura.
EliminaIl problema mi sta veramente a cuore ed é anche, per me, prioritario, perché credo che l'accoglienza e la disponibilità a farsi carico dei problemi dei cittadini presupponga un personale preparato e stabile. Nel sociale l'incontro é fondamentale e la memoria storica dei problemi, dei percorsi, dei progetti é una risorsa per programmare il futuro, per questo continuerò a fare tutto ciò che é nelle mie possibilità per garantire efficienza ed efficacia del servizio.
Grazie mille per aver sollevato il problema.
Ornella Ponzellini
GRUPPO CONSILIARE
INTERPELLANZA N. 5
Bussero, 19.9.2011
Al Sig. Franco Colombo
Comune di Bussero
p.c.: Consiglio comunale
Oggetto: Servizi sociali – assistenza ai minori
Considerato che codesta Amministrazione comunale non ha provveduto a coprire il posto resosi vacante, fin dal mese di novembre 2010, dell’assistente sociale – area minori – trasferitasi presso altro Ente;
visto che la più volte ventilata esternalizzazione del servizio, che di per sé avrebbe depauperato il nostro Comune di una funzione di primaria importanza per ripercussioni di varia natura che si sarebbero riflessi sui cittadini interessati, non ha , comunque, avuto alcun esito fino ad oggi;
data l’impossibilità – salvo errori degli scriventi – di ricorrere all’unica assunzione disponibile avendo l’Amministrazione comunale optato per un’altra scelta;
i sottoscritti consiglieri comunali Michele Sala, Roberto Beretta, Maria Passamonti e Ornella Ponzellini del Gruppo consiliare Sinistra per Bussero chiedono al Sindaco di conoscere come intende affrontare la sostituzione dell’assistente sociale in questione garantendo un adeguato e dignitoso servizio, tenendo anche conto del fatto che a Bussero sono presenti 28 casi di minori con decreto e 40 senza decreto.
Vi chiediamo, altresì, di inserire la presente interpellanza nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, nel corso del quale ci darete risposta.
Distinti saluti.
Sinistra per Bussero
Se si mettesse al centro dell'attenzione della prossima amministrazione la persona e la famiglia vedrei al primo posto la casa, i servizi per favorire il lavoro per chi non l'ha e per chi lo ha servizi come il nido, il pre e post scuola, azioni positive per le neo mamme, il quoziente familiare oltre all'ISE per determinare le rette,un serio piano per il diritto allo studio volto a rendere effettiva l'uguaglianza e l'implementazione del piano formativo.
RispondiEliminaRitengo Bussero un paese ricco di persone di buona volontà, una saggia amministrazione dovrebbe valorizzare il volontariato rispettandone l'autonomia perché è una risorsa che può essere utile per tutti.
RispondiElimina