domenica 16 settembre 2012

NOTIZIE DAL COMUNE

NOTIZIE 
DALL’AMMINISTRAZIONE 
COMUNALE


ANCHE IN ESTATE L’AMMINISTRAZIONE LAVORA
Durante la pausa estiva gli Uffici Comunali non si sono fermati.
Anche gli amministratori si sono alternati nella presenza e hanno continuato il lavoro per la gestione del Comune.
Agosto è passato, gli appuntamenti dell’autunno sono prossimi e gli impegni si fanno più intensi.
La Festa del Paese, il completamento della procedura per l’adozione del PGT, il bilancio preventivo 2013 da discutere con i cittadini, sono solo alcuni dei temi sul tavolo.

PL2 VIA MONZA - INTERSEZIONI
Dopo l’approvazione del documento direttore la pista ciclabile è stata aperta e gli operatori si apprestano a realizzare gli incroci (dossi) tra la Via Monza e la nuova strada del piano di lottizzazione.
La polizia locale ha emanato un’ordinanza (N. 68 del 07/09/2012) per l’istituzione della segnaletica temporanea necessaria.

SPORTELLO AFFITTO
La giunta nella seduta del 26/07/2012 ha deliberato l’adesione al Fondo Sostegno Affitto anno 2012 dichiarando la disponibilità dell' amministrazione comunale con risorse proprie.
Il Fondo è stato istituito dalla Regione Lombardia per agevolare l’accesso alle abitazioni in locazione sul mercato privato.
La regione eroga il suo contributo a condizione che il comune partecipi nella misura del 40% e da quest’anno l'intervento a sostegno dell'affitto è previsto solo per le situazioni di disagio acuto ed la Giunta ha fissato in € 2.000,00 il limite massimo dell'intervento comunale sostenibile.
La presentazione delle domande dovrà avvenire a partire dal 1 settembre 2012 sino al 31 ottobre 2012.

CAMPO SPORTIVO
Al fine di consentire l’accesso e l’utilizzo delle strutture del campo sportivo di V.le Europa alla più ampia platea di atleti l'amministrazione ha promosso e cercato di favorire un accordo tra tutte le società calcistiche radicate sul territorio.
L’Amministrazione si riprometteva di attivare un modello di gestione che coinvolgesse tutte le associazioni sportive dilettantistiche locali.
Al termine degli incontri la convenzione è stata sottoscritta dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Bussero, con la possibilità per l'Associazione Giovanni XXIII di usufruire del campo da calcio in determinate occasioni.
Nel corso dell’estate alcuni volontari hanno curato lo sfalcio e l'annaffiatura del manto erboso con uso dei mezzi comunali, mentre l’Ufficio Tecnico ha curato la manutenzione e la riparazione delle centrali termiche dell'impianto.
La centrale termica è stata riparata ed è perfettamente funzionante e sono stati sistemati tutti i locali. Nell’occasione dei lavori è stato ampliato anche lo spazio esterno per l’allenamento delle squadre.

PATTO DI STABILITA
Il Comune di Bussero sta rispettando il patto di stabilità e gli uffici comunali hanno potuto trasmettere alle autorità nazionali le certificazioni previste.
Il rispetto del patto consente al Comune di Bussero di partecipare alla distribuzione del plafond regionale per il che sono state inviate alla Regione Lombardia e all’Anci le informazioni e le documentazioni richieste.

ASSEGNAZIONE AI RESPONSABILI DI SETTORE DELLE RISORSE DEL Piano Esecutivo di Gestione (PEG) ANNUALE 2012 E TRIENNALE 2012/2014
Il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio preventivo 2012, ma per trasformare la delibera consigliare in risorse concretamente utilizzabili la Giunta ha assegnato ai responsabili di settore le risorse di cui ciascun ufficio può disporre nel periodo di riferimento.
Ciò è avvenuto nella seduta del 19 luglio 2012 con l’approvazione del P.E.G. che verrà gestito dai responsabili di settore:

1 Omati Clara Funzionario Settore Amministrativo

2 Valzasina Angela Enrica Funzionario Settore Finanziario

3 Riva Michelangelo Funzionario Settore Servizi alla persona

4 Di Grandi Fabio Istruttore Direttivo Settore Servizi al territorio

5 Beretta Noemi Istruttore Direttivo Settore Sicurezza associato col Comune di Pessano con Bornago.

OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO PER L’EDILIZIA CONVENZIONATA: AMBITO EST E PARCO DELLA PACE
Le residenze sono abitate da tempo, ma l’intervento urbanistico è ancora in corso per il completamento delle opere di Urbanizzazione.
La Giunta nella seduta del 19 luglio 2012 ha deliberato in merito ad alcune verifiche nelle delimitazioni catastali dei lotti che non hanno portato a variazioni di rilievo nelle aree a standard.
Le opere ad est dell’intervento (pista ciclabile, dosso, parcheggi e piazza) sono state praticamente tutte realizzate. Mancano solo i dettagli.
Le opere nel Parco della Pace sono in corso di esecuzione e l’Amministrazione confida di poter aprire la “Casetta dell’Acqua”, situata lungo la via don Carugo, in occasione della festa di Bussero.

DOTE COMUNE
La regione Lombardia ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di N. 113 giovani per la realizzazione di progetti formativi di “DoteComune” nei Comuni della Lombardia avviabili in data 02/10/2012, 16/10/2012 e 30/10/2012.
Anche il Comune di Bussero ha aderito all’iniziativa con tre progetti di formazione:

1) Operatore d’ufficio in grado di gestire le comunicazioni in entrata ed uscita - posta e protocollo con le correlate procedure informatiche.

2) Organizzatore di Eventi con la competenza di effettuare l’organizzazione di un evento e la capacità di applicare tecniche di project management e budgeting.

3) Operatore d'ufficio con la competenza di provvedere all’accoglienza delle persone in visita presso l’azienda o l’ente.

Migliori informazioni sono disponibili sul sito del Comune e nell’avviso della Regione.
La domande di partecipazione, devono pervenire entro e non oltre le ore 12,00 di giovedì, 20 Settembre 2012 a mezzo del servizio postale, o a mezzo di consegna personale presso l’Ente Ospitante di riferimento.

VILLE COMUNALI - GESTIONE
L’Ufficio Competente ha affidato in via provvisoria la gestione delle Ville alla cooperativa Il Carro Società Cooperativa Sociale, con sede in via Martiri di Nassirya, 3 a Paullo (MI) ed ha attivato la procedura per la selezione di una cooperativa di Tipo B per Inserimenti Lavorativi di Soggetti Svantaggiati cui affidare in via definitiva la gestione medesima.

APERTURE SERALI IN BIBLIOTECA
La giunta del 6 settembre ha approvata la proposta della associazione che gestisce la biblioteca per le aperture serali anche nel mese di settembre.
La biblioteca sarà aperta la sera nei giorni di giovedì 13, 20 e 27settembre.

PERSONALE
Assistente Sociale
L’amministrazione Comunale ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di assistente sociale.
Vigile Urbano
Per l’assunzione di un Vigile Urbano è stato invece pubblicato un bando ed è stata nominata la Commissione esaminatrice.

TRESCORE BALNEARIO
Il Comune di Bussero ha istituito, per il periodo 17/09/2012 – 29/09/2012, un servizio di trasporto a favore dei propri cittadini e di cittadini diversamente abili per raggiungere le terme di Trescore Balneario (BG).

UN PASSAPORTO PER I MINORI
Dal 26 giugno è obbligatorio che anche i minori di 18 anni abbiano un documento personale per i viaggi all'estero e non possono pertanto essere iscritti sul passaporto dei genitori.


domenica 22 luglio 2012

sabato 21 luglio 2012

RITORNO ALLA NORMALITÀ


RITORNO ALLA “NORMALITÀ” IN 70 GIORNI

(a.g.) Nel Consiglio comunale del 18 Luglio si è votato il bilancio consuntivo 2011.
Con questo atto si è chiusa la fase emergenziale derivata dalla crisi della precedente amministrazione e dal commissariamento del Comune.
Il Sindaco ha colto l'occasione per ringraziare gli assessori e i consiglieri per l'impegno profuso, non solo per recuperare atti arretrati, ma anche per l'impostazione e l'attuazione delle prime scelte dell'amministrazione.
I risultati di questo lavoro sono visibili e tangibili.
É iniziato un percorso per rendere trasparente ai cittadini l'azione amministrativa e per rimotivare la partecipazione con la riprese e pubblicazione sul sito comunale delle riunione del Consiglio. Si è normalizzato il rapporto con i dipendenti comunali.
É stato approvato il bilancio di previsione 2012, è stato anche modificato parzialmente il programma delle opere pubbliche e l'Amministrazione si è prontamente attivata per accelerare i lavori di costruzione del centro polifunzionale.
Si è aperta la ciclabile di via Monza e scavato un nuovo pozzo per lo smaltimento delle acque piovane del piazzale del cimitero.
Grazie all'apporto di volontari si è aperta la biblioteca oltre agli orari di ufficio della bibliotecaria e si è riaperta al pubblico la villa comunale Radaelli.
Sono stati dati indirizzi al tecnico incaricato per riformulare gli obiettivi del Piano di Governo del Territorio (PGT) coerentemente con quanto stabilito dal programma elettorale.
Contestualmente, per la vincolante connessione, si è ristabilito un rapporto proficuo con gli operatori e i proprietari dei terreni interessati dalla bonifica degli elettrodotti al fine di dar corso al programma di trasformazione di dette aree nel rispetto dei vincoli del piano integrato di intervento e con l'integrazione di parte dell'area adibita a culto, prevedendo altresì l'intervento sulla stazione della metropolitana e la modifica della viabilità di via Milano nel tratto di Cascina Nuova.
É stato portata a termine la fase di elaborazione dei dati per determinare il riscatto del diritto di proprietà sulle aree 167.
Si è deciso di assumere un nuovo agente di polizia locale per ricostituire parzialmente il corpo in modo tale da poter ristabilire le condizioni minime per poterci convenzionare con altri comuni.
A fronte delle crescenti iscrizioni al Nido comunale Arcobaleno si integrerà l'acquisto di servizi per formare una nuova sezione.
Si è addivenuti ad una soluzione per la gestione del campo di calcio di via Europa che tenga conto di mantenere le possibilità per chi vuole praticare lo sport e nel contempo mantenere in capo ad associazioni locali, valorizzandone il ruolo, la gestione.
É stato costituito il comitato organizzatore della Festa di Bussero, dando ruolo alle associazioni e categorie imprenditoriali e commerciali locali, per una festa che sia la festa dei busseresi.
Forse ho tralasciato qualche altra azione, ma è palese il grande lavoro svolto in soli 70 giorni.
Come dicevo si è chiusa una prima fase, il Consiglio comunale si riunirà di nuovo in settembre, ma l'attività comunale prosegue e la maggioranza si appresta alla programmazione annuale e pluriennale per dare attuazione al programma di mandato con una ferma determinazione: informare e chiamare alla partecipazione sulle scelte tutti i cittadini che vorranno.

venerdì 13 luglio 2012

CONSIGLIO COMUNALE 18 LUGLIO 2012

Invitiamo i cittadini a partecipare al Consiglio comunale del 18 luglio alle ore 21 in sala consiliare nel quale si approverà il bilancio consuntivo 2011 e avremo modo di costatare l'operato dell'amministrazione allora in carica.
Di seguito l'ODG:
  1. Comunicazioni del Presidente
  2. Approvazione del conto consuntivo relativo all’anno 2011
  3. Interpellanza avente per oggetto: “Ville comunali”, presentata dal gruppo consigliare Busseropiù
  4. Interpellanza avente per oggetto: “Servizio di polizia locale”, presentata dal gruppo consigliare Busseropiù
  5. Interpellanza avente per oggetto: “Lavori di scavo nella piazza antistante il cimitero”, presentata dal gruppo consigliare Busseropiù
  6. Interrogazione avente per oggetto: “Lottizzazione Elettrodotti”, presentata dal gruppo consigliare Busseropiù

mercoledì 11 luglio 2012

SPESE ELETTORALI

Come avevamo affermato in campagna elettorale, pubblichiamo in segno di trasparenza ed anche per ringraziare chi ci ha sostenuto economicamente, il bilancio comprensivo delle entrate e dei costi per la campagna elettorale sostenuti dalla lista per Bussero il tuo paese.

Il disavanzo sarà coperto con contributi volontari.
Ancora un ringraziamento a tutti gli elettori.