Pubblichiamo la registrazione del Consiglio comunale del 18 ottobre 2012.
Potete trovare la registrazione anche sul sito del Comune.
domenica 21 ottobre 2012
mercoledì 17 ottobre 2012
PASSATO IL SEGNO
PASSATO
IL SEGNO
L'affermazione che
l'Amministrazione comunale avrebbe adottato atti illeciti
nell'appalto delle opere complementari del centro polifunzionale,
contenuta nell'interpellanza del consigliere Zerbini e nel manifesto
di Bussero+, non ha nessun fondamento.
I lavori sono stati
assegnati nel rispetto delle norme che regolano la perizia di
variante.
Il sindaco e gli
assessori Hanno GIA’ FORNITO, NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE,
TUTTI I CHIARIMENTI NECESSARI SUI TEMPI E LE MODALITA’ DI
COMPLETAMENTO DELLE OPERE E Confuteranno LE AFFERMAZIONI DI
IPOTETICI ATTI ILLECITI, NEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE CHE SI
TERRA’ giovedì 18 OTTOBRE.
Allora la domanda da
porsi è perchè continua questa denigrazione.
Questi signori, il
consigliere Zerbini e l'ex sindaco Colombo, che rappresentano
Bussero+, sono già stati giudicati e bocciati dai cittadini per il
loro operato.
hanno messo a
repentaglio il proseguimento dei lavori dell'opera, hanno allarmato i
cittadini con polemiche inconsistenti sui bilanci.
Ora questi signori,
mentre la nuova Amministrazione comunale SI E’
IMPEGNATA A RIAVVIARE LE ATTIVITA’, ha
dimostrato che il bilancio è gestibile, che i lavori possono
proseguire senza nessun dissesto, che il centro polifunzionale sarà
portato a termine, tentano di provocare ulteriori danni alla
comunità.
hanno passato il
segno: la strumentalizzazione degli atti amministrativi,
l'insinuazione sull'onestà degli amministratori, non hanno nulla a
che fare con il legittimo ruolo istituzionale di controllo
democratico delle minoranze che sono all'opposizione.
Il sindaco con la sua
maggioranza continuerà a svolgere il lavoro con serenità per
concretizzare gli obiettivi del programma.
SIAMO CONVINTI E
FIDUCIOSI CHE LE AUTORITÀ PREPOSTE AL CONTROLLO, Confermeranno LA
CORRETTEZZA degli atti Dell'Amministrazione COMUNALE.
Bussero,
15 ottobre 2012
CONSIGLIO COMUNALE 18 OTTOBRE 2012
ORDINE DEL GIORNO
Giovedì 18 ottobre alle ore 21 presso la sala consiliare si terrà il Consiglio comunale con il seguente O.d.G.:
1. Comunicazioni del Presidente
2. Convenzione per l'affidamento del servizio di tesoreria dall'1.1.2013 al 31.12.2017
3. Regolamento per gli affidamenti di lavori, forniture e servizi in economia
4. Comunicazione prelievo dal fondo di riserva (G.C. n. 61 del 4.10.2012)
5. Interpellanza in merito ad aggiudicazione opere complementari auditorium, presentata dal gruppo consigliare Bussero+
6. Interrogazione avente per oggetto: mappatura amianto, presentata dal gruppo consigliare Progetto Bussero
7. Interrogazione avente per oggetto: piano di azione per l'energia sostenibile, presentata dal gruppo consigliare Progetto Bussero
8. Interrogazione avente per oggetto: manutenzioni straordinarie, presentata dal gruppo consigliare Progetto Bussero
9. Interpellanza avente per oggetto: modifica della convenzione tra il Comune e l'Associazione Anziani - Delibera G.C. n. 21 del 22.6.2012, presentata dal gruppo consigliare Bussero+
Come sempre ci sarà la ripresa che poi troverete su questo blog.
Siete comunque invitati a partecipare
Giovedì 18 ottobre alle ore 21 presso la sala consiliare si terrà il Consiglio comunale con il seguente O.d.G.:
1. Comunicazioni del Presidente
2. Convenzione per l'affidamento del servizio di tesoreria dall'1.1.2013 al 31.12.2017
3. Regolamento per gli affidamenti di lavori, forniture e servizi in economia
4. Comunicazione prelievo dal fondo di riserva (G.C. n. 61 del 4.10.2012)
5. Interpellanza in merito ad aggiudicazione opere complementari auditorium, presentata dal gruppo consigliare Bussero+
6. Interrogazione avente per oggetto: mappatura amianto, presentata dal gruppo consigliare Progetto Bussero
7. Interrogazione avente per oggetto: piano di azione per l'energia sostenibile, presentata dal gruppo consigliare Progetto Bussero
8. Interrogazione avente per oggetto: manutenzioni straordinarie, presentata dal gruppo consigliare Progetto Bussero
9. Interpellanza avente per oggetto: modifica della convenzione tra il Comune e l'Associazione Anziani - Delibera G.C. n. 21 del 22.6.2012, presentata dal gruppo consigliare Bussero+
Come sempre ci sarà la ripresa che poi troverete su questo blog.
Siete comunque invitati a partecipare
domenica 7 ottobre 2012
VIDEO CONSIGLIO COMUNALE 28 SETTEMBRE 2012
Pubblichiamo la registrazione del Consiglio comunale del 28 settembre 2012.
Data la lunga durata del consiglio, il video è diviso in tre parti.
Potete trovare la registrazione anche sul sito del Comune.
PRIMA PARTE - STATO ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO
SECONDA PARTE - CODICE ETICO E PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
TERZA PARTE - REGOLAMENTO AREA PER CANI E INTERROGAZIONI
Data la lunga durata del consiglio, il video è diviso in tre parti.
Potete trovare la registrazione anche sul sito del Comune.
PRIMA PARTE - STATO ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO
SECONDA PARTE - CODICE ETICO E PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
TERZA PARTE - REGOLAMENTO AREA PER CANI E INTERROGAZIONI
lunedì 1 ottobre 2012
COMMENTO DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 SETTEMBRE

Nel primo argomento trattato - lo stato di attuazione del programma e verifica degli equilibri di bilancio - l'assessore ha presentato una variazione di bilancio di 214.000 euro, che certifica un ulteriore taglio dei trasferimenti statati pari a 110.000 euro.
Sempre più il bilancio comunale dovrà trovare un equilibrio con risorse proprie, quindi si dovranno monitorare bene, con efficienza, le spese e gestire con equilibrio, equità ed altro programma delle minoranze in consiglio.
Il codice etico non sostituisce le norme di legge, ma rafforza l'impegno degli eletti nei confronti dei cittadini nella difesa del bene comune e detta norme di comportamento per gli amministratori al fine che con le loro azioni non perseguano interessi personali. Ogni amministratore potrà sottoscrivefficacia le entrate tributarie e quelle derivanti dai beni dell'ente e dalle tariffe.
É stata data anche una notizia positiva: grazie al lavoro degli amministratori presenti ad agosto, il comune di Bussero ha ottenuto, con il patto di stabilità regionale, una maggiore possibilità di spesa per il 2012 di 300.000 euro per gli investimenti che saranno eseguiti entro la fine dell'anno.
Al punto successivo è stato approvato il codice etico degli amministratori. Questo era un obiettivo programmatico della nostra lista Per Bussero il tuo paese, non presente in nessuna erlo personalmente. Il sindaco ha dichiarato che renderà pubblico l'impegno degli amministratori.
Registriamo con piacere che anche i consiglieri di minoranza di Bussero+ e Obiettivo Comune hanno aderito, seppur con dei distinguo di merito sul testo del codice, a questa iniziativa.
Di seguito la consigliera delegata ha presentato le linee guida del piano al diritto allo studio che sarà portato alla discussione in un prossimo consiglio, nel quale saranno illustrati nel dettaglio i servizi, i progetti e gli investimenti che si faranno nelle scuole. Si reintroduce così una buona prassi di coinvolgimento di tutti gli organi scolastici, abbandonata dalla precedente amministrazione, nella programmazione globale degli interventi su tutte le scuole presenti a Bussero.
Con l'approvazione del regolamento per le aree dei cani, si potrà a breve attrezzare una prima area e sperimentare l'utilità e la compatibilità di questo spazio. Questo è un progetto di lavori in corso e risponde ad un obiettivo presente nel programma.
È stata poi approvata la modifica allo statuto dell'Agenzia per la formazione, l'orientamento e il lavoro che riduce il numero dei componenti del consiglio di amministrazione e del collegio dei sindaci revisori. Sui temi del lavoro il Sindaco ha evidenziato la necessità e urgenza di una iniziativa perchè sempre più la crisi colpisce anche nostri concittadini.
Le interpellanze presentate da Bussero+ vertevano sui costi e sulla gestione dell'auditorium-palazzetto dello sport e sulla polizia locale.
martedì 25 settembre 2012
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 28-9-2012
Il 28
settembre 2012 alle ore 21 presso l'aula consiliare è convocato il Consiglio comunale con il seguente O.d.G.:
- Comunicazioni del Presidente
- Ricognizione sullo stato di attuazione del programma e verifica degli equilibri finanziari del bilancio 2012. Riconoscimento debito fuori bilancio e variazione del bilancio 2012 e pluriennale 2012/2014
- Codice etico degli amministratori – Approvazione
- Presentazione del Piano per il Diritto allo studio per l’anno scolastico 2012-2013
- Approvazione regolamento area di sgambatura per cani
- Approvazione delle variazioni dello statuto dell’Agenzia per la Formazione l’Orientamento e il Lavoro Est Milano
- Comunicazione prelievo dal fondo di riserva (G.C. n. 40 del 19.7.2012 e G.C. n. 52 del 13.9.2012)
- Interpellanza avente per oggetto: “Investimenti nell’opera Palazzetto Auditorium”, presentata dal gruppo consigliare Busseropiù
- Interpellanza avente per oggetto: “ Gestione Palazzetto/Auditorium”, presentata dal gruppo consigliare Busseropiù
- Interpellanza avente per oggetto: “Codice etico”, presentata dal gruppo consigliare Busseropiù
- Interpellanza avente per oggetto: “Servizio di polizia locale” presentata dal gruppo consigliare Busseropiù
- Interrogazione avente per oggetto: “Situazione amianto scuole”, presentata dal gruppo consigliare Progetto Bussero
domenica 16 settembre 2012
NOTIZIE DAL COMUNE
ANCHE IN ESTATE L’AMMINISTRAZIONE LAVORA
Durante la pausa estiva gli Uffici Comunali non si sono fermati.
Anche gli amministratori si sono alternati nella presenza e hanno continuato il lavoro per la gestione del Comune.
Agosto è passato, gli appuntamenti dell’autunno sono prossimi e gli impegni si fanno più intensi.
La Festa del Paese, il completamento della procedura per l’adozione del PGT, il bilancio preventivo 2013 da discutere con i cittadini, sono solo alcuni dei temi sul tavolo.
PL2 VIA MONZA - INTERSEZIONI
Dopo l’approvazione del documento direttore la pista ciclabile è stata aperta e gli operatori si apprestano a realizzare gli incroci (dossi) tra la Via Monza e la nuova strada del piano di lottizzazione.
La polizia locale ha emanato un’ordinanza (N. 68 del 07/09/2012) per l’istituzione della segnaletica temporanea necessaria.
SPORTELLO AFFITTO
La giunta nella seduta del 26/07/2012 ha deliberato l’adesione al Fondo Sostegno Affitto anno 2012 dichiarando la disponibilità dell' amministrazione comunale con risorse proprie.
Il Fondo è stato istituito dalla Regione Lombardia per agevolare l’accesso alle abitazioni in locazione sul mercato privato.
La regione eroga il suo contributo a condizione che il comune partecipi nella misura del 40% e da quest’anno l'intervento a sostegno dell'affitto è previsto solo per le situazioni di disagio acuto ed la Giunta ha fissato in € 2.000,00 il limite massimo dell'intervento comunale sostenibile.
La presentazione delle domande dovrà avvenire a partire dal 1 settembre 2012 sino al 31 ottobre 2012.
CAMPO SPORTIVO
Al fine di consentire l’accesso e l’utilizzo delle strutture del campo sportivo di V.le Europa alla più ampia platea di atleti l'amministrazione ha promosso e cercato di favorire un accordo tra tutte le società calcistiche radicate sul territorio.
L’Amministrazione si riprometteva di attivare un modello di gestione che coinvolgesse tutte le associazioni sportive dilettantistiche locali.
Al termine degli incontri la convenzione è stata sottoscritta dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Bussero, con la possibilità per l'Associazione Giovanni XXIII di usufruire del campo da calcio in determinate occasioni.
Nel corso dell’estate alcuni volontari hanno curato lo sfalcio e l'annaffiatura del manto erboso con uso dei mezzi comunali, mentre l’Ufficio Tecnico ha curato la manutenzione e la riparazione delle centrali termiche dell'impianto.
La centrale termica è stata riparata ed è perfettamente funzionante e sono stati sistemati tutti i locali. Nell’occasione dei lavori è stato ampliato anche lo spazio esterno per l’allenamento delle squadre.
PATTO DI STABILITA
Il Comune di Bussero sta rispettando il patto di stabilità e gli uffici comunali hanno potuto trasmettere alle autorità nazionali le certificazioni previste.
Il rispetto del patto consente al Comune di Bussero di partecipare alla distribuzione del plafond regionale per il che sono state inviate alla Regione Lombardia e all’Anci le informazioni e le documentazioni richieste.
ASSEGNAZIONE AI RESPONSABILI DI SETTORE DELLE RISORSE DEL Piano Esecutivo di Gestione (PEG) ANNUALE 2012 E TRIENNALE 2012/2014
Il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio preventivo 2012, ma per trasformare la delibera consigliare in risorse concretamente utilizzabili la Giunta ha assegnato ai responsabili di settore le risorse di cui ciascun ufficio può disporre nel periodo di riferimento.
Ciò è avvenuto nella seduta del 19 luglio 2012 con l’approvazione del P.E.G. che verrà gestito dai responsabili di settore:
1 Omati Clara Funzionario Settore Amministrativo
2 Valzasina Angela Enrica Funzionario Settore Finanziario
3 Riva Michelangelo Funzionario Settore Servizi alla persona
4 Di Grandi Fabio Istruttore Direttivo Settore Servizi al territorio
5 Beretta Noemi Istruttore Direttivo Settore Sicurezza associato col Comune di Pessano con Bornago.
OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO PER L’EDILIZIA CONVENZIONATA: AMBITO EST E PARCO DELLA PACE
Le residenze sono abitate da tempo, ma l’intervento urbanistico è ancora in corso per il completamento delle opere di Urbanizzazione.
La Giunta nella seduta del 19 luglio 2012 ha deliberato in merito ad alcune verifiche nelle delimitazioni catastali dei lotti che non hanno portato a variazioni di rilievo nelle aree a standard.
Le opere ad est dell’intervento (pista ciclabile, dosso, parcheggi e piazza) sono state praticamente tutte realizzate. Mancano solo i dettagli.
Le opere nel Parco della Pace sono in corso di esecuzione e l’Amministrazione confida di poter aprire la “Casetta dell’Acqua”, situata lungo la via don Carugo, in occasione della festa di Bussero.
DOTE COMUNE
La regione Lombardia ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di N. 113 giovani per la realizzazione di progetti formativi di “DoteComune” nei Comuni della Lombardia avviabili in data 02/10/2012, 16/10/2012 e 30/10/2012.
Anche il Comune di Bussero ha aderito all’iniziativa con tre progetti di formazione:
1) Operatore d’ufficio in grado di gestire le comunicazioni in entrata ed uscita - posta e protocollo con le correlate procedure informatiche.
2) Organizzatore di Eventi con la competenza di effettuare l’organizzazione di un evento e la capacità di applicare tecniche di project management e budgeting.
3) Operatore d'ufficio con la competenza di provvedere all’accoglienza delle persone in visita presso l’azienda o l’ente.
Migliori informazioni sono disponibili sul sito del Comune e nell’avviso della Regione.
La domande di partecipazione, devono pervenire entro e non oltre le ore 12,00 di giovedì, 20 Settembre 2012 a mezzo del servizio postale, o a mezzo di consegna personale presso l’Ente Ospitante di riferimento.
VILLE COMUNALI - GESTIONE
L’Ufficio Competente ha affidato in via provvisoria la gestione delle Ville alla cooperativa Il Carro Società Cooperativa Sociale, con sede in via Martiri di Nassirya, 3 a Paullo (MI) ed ha attivato la procedura per la selezione di una cooperativa di Tipo B per Inserimenti Lavorativi di Soggetti Svantaggiati cui affidare in via definitiva la gestione medesima.
APERTURE SERALI IN BIBLIOTECA
La giunta del 6 settembre ha approvata la proposta della associazione che gestisce la biblioteca per le aperture serali anche nel mese di settembre.
La biblioteca sarà aperta la sera nei giorni di giovedì 13, 20 e 27settembre.
PERSONALE
Assistente Sociale
L’amministrazione Comunale ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di assistente sociale.
Vigile Urbano
Per l’assunzione di un Vigile Urbano è stato invece pubblicato un bando ed è stata nominata la Commissione esaminatrice.
TRESCORE BALNEARIO
Il Comune di Bussero ha istituito, per il periodo 17/09/2012 – 29/09/2012, un servizio di trasporto a favore dei propri cittadini e di cittadini diversamente abili per raggiungere le terme di Trescore Balneario (BG).
UN PASSAPORTO PER I MINORI
Dal 26 giugno è obbligatorio che anche i minori di 18 anni abbiano un documento personale per i viaggi all'estero e non possono pertanto essere iscritti sul passaporto dei genitori.
Iscriviti a:
Post (Atom)