Sindaco e giovani cittadini a Milano per l'impegno civico
Pubblicato da Per Bussero il tuo paese su Lunedì 21 marzo 2016
martedì 22 marzo 2016
LUOGHI DI IMPEGNO
lunedì 14 marzo 2016
BILANCIO PARTECIPATO
AVVISO
ALLA CITTADINANZA BUSSERESE
VENERDI’
18
MARZO 2016 ORE 21
PRESSO
LA
SALA CONSILIARE SI SVOLGERA’ LA SERATA SUL BILANCIO
PARTECIPATO 2016.
ORDINE
DEL GIORNO:
LINEE DI INDIRIZZO
BILANCIO DI PREVISIONE
2016:
I
NUMERI E LE PERSONE
VI
INVITIAMO
A PARTECIPARE
IL SINDACO
E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
lunedì 7 marzo 2016
MM2 INCONTRO SINDACI CON IL PREFETTO
#martesana #metropolitanaRicordate la protesta dei sindaci per l'abbattimento delle barriere architettoniche sulla...
Pubblicato da Fuori dal Comune su Sabato 5 marzo 2016
mercoledì 30 dicembre 2015
CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 DICEMBRE 2015
OdG:
- Variazione d'urgenza al Bilancio di Previsione armonizzato 2015/2017
- Modifica al Programma Triennale Opere Pubbliche 2016-2018 ed elenco annuale 2016
- Approvazione schema di Convenzione e Regolamento attuativo per la costituzione di una Centrale Unica di Committenza fra i Comuni di Bussero, Basiano e Masate.
mercoledì 23 dicembre 2015
PLIS DELLA MARTESANA - FIRMATO ACCORDO
Firmato il protocollo per l’ istituzione di un Parco locale d’interesse sovra comunale della Martesana.
Lunedì 21 dicembre, la Città metropolitana di Milano ha firmato insieme a
12 Comuni (Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de’ Pecchi, Cernusco
sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Inzago, Milano, Pioltello, Pozzo
d’Adda, Vaprio d’Adda, Vimodrone) il protocollo per l’Istituzione del
Parco locale d’interesse sovra comunale della Martesana.
Per il comune di Bussero ha firmato l'assessore Paolo Crippa.
L’iniziativa nasce dai Comuni firmatari e delle associazioni locali che
si trovano sull’area metropolitana sottesa al Naviglio Martesana:
un’area territoriale multivaloriale, che impegna tutto l’est milanese
dal Comune di Milano fino al Parco Regionale Adda Nord. L’idea di
istituire un PLIS della Martesana, in un’area complessa dal punto di
vista urbanistico e funzionale, nasce dalla necessità di tutelare,
riqualificare e valorizzare l’eccellenza ambientale, agricola e
storico-culturale di questa zona. Una zona composita, il cui patrimonio
si esplica nelle storiche alzaie del Naviglio Martesana; negli spazi
verdi che estendendosi anche al di là del confine rivierasco, diventano
elementi di connettività territoriale, funzionali al mantenimento delle
aree agricole e delle rete ecologica; nel valore storico e culturale dei
suoi manufatti idraulici e architettonici.
L’impegno dei Comuni sarà quello di delimitare il perimetro del PLIS attraverso i propri strumenti urbanistici, individuandone anche le forme di gestione.
Città
metropolitana di Milano, da parte sua, accompagnerà i Comuni nel
percorso istitutivo dell’area protetta locale, fornendo un servizio di
assistenza e coordinamento.
Un percorso che va nella direzione metropolitana di una strategia territoriale fortemente condivisa e partecipata.
L’impegno dei Comuni sarà quello di delimitare il perimetro del PLIS attraverso i propri strumenti urbanistici, individuandone anche le forme di gestione.

Un percorso che va nella direzione metropolitana di una strategia territoriale fortemente condivisa e partecipata.
lunedì 14 dicembre 2015
UNIONE DEI COMUNI – NOMINATA LA GIUNTA
Curzio Rusnati Sindaco di Bussero sarà il vice del Presidente Comincini
Qualche settima fa il Consiglio dell'Unione aveva eletto presidente Comincini, Sindaco di Cernusco, venerdì 11 c.m. si è costituita la Giunta del nuovo Ente.
A farne parte sono i Sindaci di tutti i comuni Interessati, Bussero, Cambiago, Carugate, Cernusco, Gorgonzola, Pessano.
Un altro passo è stato fatto per formare questa Unione dei Comuni.
Il primo incarico nella Giunta è stato assegnato al Sindaco di Bussero Curzio Rusnati che sarà il vice del Presidente Comincini, le ulteriori deleghe sono demandate alle prossime riunioni.
In questa fase, L'Unione si è data dei compiti da assolvere e fissato scadenze. Entro il 21 dicembre ogni Comune dovrà comunicare all'Unione le funzioni delegate e il personale che sarà assegnato.
A gennaio una nuova riunione della Giunta verificherà la composizione complessiva dei servizi che i Comuni intendono conferire.
Inoltre entro dicembre il Consiglio dell'Unione dovrebbe riunirsi per discutere delle sue modalità organizzative e di funzionamento.
Buon lavoro.
sabato 5 dicembre 2015
PIÙ SICUREZZA...INSIEME
Ieri sera in Comune presentato il progetto "Controllo di vicinato".
Ora possiamo attuarlo con chi è disponibile.
Riferimento: sindaco@comune.bussero.mi.it
Ora possiamo attuarlo con chi è disponibile.
Riferimento: sindaco@comune.bussero.mi.it
Iscriviti a:
Post (Atom)