mercoledì 30 gennaio 2013

IL MIO COMUNE - CONVENZIONE CON SCUOLA D'INFANZIA

La Giunta comunale con delibera del 20/12/2012 ha approvato la convenzione tra il Comune di Bussero e la Scuola dell'Infanzia Maria Immacolata di Bussero.
La convenzione ha validità triennale e precisamente è operante per gli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015.
Il Comune, in base alla presente convenzione, si impegna ad erogare alla Scuola d’Infanzia un proprio contributo annuo, al lordo delle tasse sul reddito delle persone giuridiche con riferimento all’anno scolastico, finalizzato all’ampliamento dell’offerta formativa.
L’importo del contributo è fissato dalla giunta comunale, previa verifica del numero di bambini busseresi frequentanti la scuola d’infanzia e del rendiconto consuntivo dell’anno precedente.
In via ordinaria l'ammontare del contributo è di 15.600,00 euro per anno scolastico.
Il contributo comunale potrebbe subire variazioni in diminuzione, nel caso si verificasse la necessità di una riduzione degli stanziamenti di bilancio, imposta da ulteriori riduzioni nei trasferimenti finanziari statali ovvero da disposizioni di legge nazionale.
Ad ulteriore sostegno del funzionamento della Scuola dell’infanzia, il Comune garantirà che la ditta concessionaria della gestione del servizio di mensa scolastica possa stipulare un eventuale contratto di fornitura dei pasti, utilizzando i centri cottura comunali dati in concessione, senza’altri oneri a carico del comune.

IL MIO COMUNE - POLIZIA LOCALE

La Giunta comunale ha deliberato in data 10 Gennaio 2013 di prorogare per il servizio di vigilanza dal 01/01/2013 al 30/06/2013 la convenzione per la gestione associata del Servizio di Polizia Locale tra i comuni di Pessano con Bornago e Bussero, impegnandosi alla verifica ed aggiornamento dei contenuti della stessa.
Con determina del 28/12/2012 è stato assunto dal 31/12/2012 un nuovo Agente  di Polizia Locale motociclista.

martedì 29 gennaio 2013

IL MIO COMUNE - IL PGT

Paolo Crippa, Assessore all'urbanistica

Ritardo inevitabile per la presentazione del PGT

"La bozza ricevuta non combaciava con le nostre idee"
Intervista rilasciata a Marta Brambilla di RADAR

A che punto siete con il Pgt?
"Tutti i documenti sono pronti per essere depositati. Devono solo essere licenziati dall'Ufficio Tecnico. Questo lavoro richiede del tempo, considerando sia l'importanza del testo da vagliare sia le esigue risorse dell'ufficio stesso che si torva sotto organico. Nel frattempo abbiamo attivato quasi tutti i tavoli istituzionali con le varie realtà del territorio per verificare se esistano delle controindicazioni agli indirizzi che abbiamo impostato nel Piano ed eventualmente per cercare equilibri diversi. A oggi manca solo il tavolo con i commercianti e quello con i giovani. Contemporaneamente abbiamo anche fatto partire l'iter per la seconda conferenza di Vas (Valutazione ambientale strategica)."
Per quale motivo non avete presentato il PGT entro i termini previsti?
"I motivi di questo ritardo sono molteplici. innanzitutto abbiamo dovuto rivedere la bozza ereditata dalla precedente amministrazione, perchè non era in linea con i punti previsti dal nostro programma elettorale. Noi ci siamo prefissi di non intaccare le aree verdi e agricole, mentre nella bozza di Pgt a noi giunta circa 60 mila mq di aree verdi e di parco del Molgora mutavano destinazione e alcune diventavano edificabili. Per questa incongruenza abbiamo dovuto rivedere il 90% del documento, anche a fronte di quanto stabilito a giugno 2012 dal Piano territoriale di coordinamento provinciale, che ha vincolato tutte le aree destinate a parco e ad agricoltura. Si è generato quindi una sorta di effetto domino per cui ogni documento modificato necessitava la modifica di un altro documento e così via. Anche il periodo di commissariamento non ha giovato a velocizzare i lavori per il Pgt, che è rimasto in stand-by per otto mesi. Inoltre le riunioni con tutti i tavoli istituzionali hanno contribuito a dilatare i tempi."
Quali sono le conseguenze per questo ritardo?
"Senza uno strumento urbanistico operativo potranno essere effettuati gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria ma non potranno essere avviate nuove edificazioni."
Entro quando pensa che sarà approvato il documento?
"Probabilmente entro giugno il Pgt sarà portato in Consiglio comunale."

domenica 20 gennaio 2013

FACCIAMO IL PUNTO. INSIEME


Sono passati otto mesi dall'insediamento i Comune della Amministrazione, risalutata vincente alle elezioni, guidata da Curzio Rusnati.
Come lista "Per Bussero il tuo Paese", alla ripresa dell'attività del 2013, proponiamo una riflessione collettiva aperta a tutti i cittadini sulle azioni dell'Amministrazione comunale, sulle relazioni in Comune e con la società civile e i cittadini.
Come già avvenuto nello scorso anno, in occasione di importanti scelte, per citarne alcune: bilancio, aree 167, scuola, associazionismo, Festa del Paese, vogliamo instaurare un confronto diretto con i cittadini.
Siete invitati all'incontro organizzato dalla lista
Venerdì 25 gennaio ore 21 in sala granaio
villa Radaelli via Moro
Contiamo sulla vostra attiva partecipazione